Skip to main content

Un nuovo report dimostra che esistono alternative per tutti gli usi

Quest’anno l’UE deciderà sulla riapprovazione del glifosato, l’ingrediente attivo del diserbante più popolare e controverso al mondo. L’esposizione all’erbicida non solo rappresenta un rischio per la salute umana e per diversi organismi viventi, ma minaccia anche la biodiversità e il futuro dell’agricoltura. I cittadini europei ne hanno già chiesto la messa al bando.

Il nuovo report di PAN Europe, in collaborazione con i Verdi Europei, dimostra che esistono alternative non chimiche molto più sicure per tutti i principali usi noti degli erbicidi a base di glifosato (GBH) e che la transizione verso un’agricoltura priva di glifosato è economicamente fattibile. È diffusa l’errata convinzione che gli erbicidi siano sicuri per la salute umana e abbiano un impatto minimo sull’ambiente. Sulla base di questa convinzione , i sistemi agricoli tradizionali dipendono ormai quasi completamente dall’uso di erbicidi, compreso il glifosato. Nel 2017, il glifosato ha rappresentato il 33% del mercato totale degli erbicidi nell’UE. Mentre il settore agroindustriale sostiene che non esistono alternative valide, la nuova edizione del rapporto di PAN Europe dimostra che porre fine al glifosato non è solo necessario, ma del tutto possibile. Dopo un’ampia rassegna degli impatti negativi del glifosato sugli organismi viventi e sugli ecosistemi in generale, il rapporto presenta i metodi alternativi disponibili per la gestione delle erbe infestanti per tutti i principali usi del glifosato, nonché i dati sull’economia dell’eliminazione graduale del glifosato.

Gergely Simon, responsabile chimico di PAN Europe, ha dichiarato: “La scienza è chiara: il glifosato danneggia gli ecosistemi, compresi gli impollinatori e gli insetti benefici, i lombrichi, il biota del suolo e causa danni diretti all’agricoltura. Il nostro rapporto sulle alternative disponibili al glifosato trasmette un messaggio chiaro, infatti non ci sono ostacoli alla messa al bando di questa sostanza chimica dannosa.” La gestione delle erbe infestanti, tuttavia, è una delle principali sfide dell’agricoltura, in particolare nei sistemi di coltivazione dei seminativi e degli ortaggi, ma esistono altre soluzioni al glifosato. Il dottor Charles Merfield, uno dei maggiori esperti mondiali di gestione non chimica delle erbe infestanti e autore principale del rapporto, afferma: “Gestire le erbe infestanti senza gli erbicidi chimici è del tutto fattibile. Gli agricoltori e i coltivatori biologici lo fanno da oltre 70 anni! Scienziati e aziende produttrici di macchinari hanno accumulato un’enorme quantità di esperienza, competenza e scienza e hanno sviluppato tecniche e molti macchinari per la gestione non chimica delle infestanti“. Come mostra il rapporto, esistono alternative più sicure al glifosato, sia a bassa che ad alta tecnologia, per la gestione delle erbe infestanti. In questo modo, gli agricoltori possono mantenere le loro rese, evitare che le erbe infestanti sviluppino resistenza, proteggere la salute del suolo e la biodiversità e ridurre al minimo l’erosione. Parallelamente, proteggono la propria salute e quella delle loro famiglie e dei vicini, oltre che l’ambiente. L’allegato si presenta come un “ricettario” per lavorare senza glifosato.

La nuova edizione arriva al momento giusto, mentre i responsabili politici dell’UE stanno negoziando per dimezzare l’uso e il rischio dei pesticidi. “I nostri responsabili politici devono mantenere il loro impegno a ridurre la dipendenza dai pesticidi. Senza l’eliminazione del glifosato, l’Europa non può raggiungere gli obiettivi di riduzione del 50% dei pesticidi entro il 2030, fissati dal Green Deal europeo e dalla strategia Farm to Fork“, ha aggiunto Gergely Simon. Questa transizione richiede l’impegno dei politici, ma anche degli agricoltori, e dovrebbe essere vista come un’opportunità. “Il passaggio a una gestione non chimica delle erbe infestanti richiede cambiamenti nel sistema agricolo in generale, soprattutto la diversificazione, come una gamma più ampia di colture e di bestiame, in una rotazione. Ciò comporterà molteplici benefici per l’azienda agricola e per l’ambiente comune, come ad esempio la salute del suolo, la biodiversità, un minor numero di nuove entità (come i prodotti chimici) nell’ambiente, acqua e aria più pulite e così via. Passare da una gestione delle infestanti dominata dagli erbicidi a una gestione integrata delle infestanti incentrata su tecniche non chimiche non è quindi un rischio, ma piuttosto un’enorme opportunità per migliorare tutti gli aspetti dei sistemi agricoli, compresa la redditività“, ha aggiunto il dottor Merfield.