L’associazione Medici per l’Ambiente (ISDE) sezione di Firenze in collaborazione con ISDE Italia comunica l’apertura da quest’anno presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze di un nuovo Corso Facoltativo di 8 ore (all’interno del programma delle Attività Didattiche Elettive), cioè un’attività didattica aggiuntiva che gli studenti e le studentesse possono scegliere per personalizzare il proprio percorso di studio, dedicato a “Un’emergenza sanitaria: crisi climatica e inquinamento atmosferico“.
Il Corso vuole introdurre i temi ambientali nel bagaglio formativo delle nuove generazioni di medici colmando una lacuna oggi non più giustificabile.
Scopo del corso è quello di:
- Fornire conoscenze e competenze per comprendere e affrontare le interazioni tra fattori ambientali e salute umana.
- Sviluppare una visione più ampia della salute e preparare a un approccio interdisciplinare e preventivo alle malattie legate all’ambiente per contribuire a creare un futuro più sano e sostenibile.
Il corso si è sviluppato in due pomeriggi (3 e 10 giugno) così articolati:
Martedi 3 giugno ore 14:30-18:30
- Presentazione dell’iniziativa e di ISDE Italia (Roberto Romizi – Presidente ISDE Italia)
- Illustrazione e somministrazione del questionario di ingresso (Franco Bergesio – Presidente ISDE Firenze
- I determinanti ambientali di salute (Elisabetta Chellini – docente a contratto UniFI)
- Inquinamento atmosferico (Marco Talluri – giornalista scientifico)
- Spezzoni di film sulle tematiche in discussione (Roberto Comi – ISDE)
- Effetti sulla salute da inquinamento atmosferico diffuso (Elisabetta Chellini – docente a contratto UniFI)
Martedi 10 giugno ore 14:30-18:30
- Restituzione del questionario di ingresso (Franco Bergesio – Presidente ISDE Firenze
- Esercitazione sull’Impronta Ecologica (Elisabetta Chellini – docente a contratto UniFI)
- Emergenza climatica (Marco Talluri – giornalista scientifico)
- Spezzoni di film sulle tematiche in discussione (Roberto Comi – ISDE)
- Effetti sulla salute correlati ai cambiamenti climatici (Elisabetta Chellini – docente a contratto UniFI)
- Illustrazione e somministrazione del questionario conclusivo (Franco Bergesio – Presidente ISDE Firenze
Le presentazioni utilizzate durante il corso: