Skip to main content

Presso l’Istituto Tecnico “Zenale e Butinone” di Treviglio (BG) da ormai nove anni è stato realizzato un Progetto extracurricolare di Educazione Ambientale, con l’obiettivo di promuovere  iniziative legate ai temi ambientali  anche al fine di sensibilizzare le varie componenti scolastiche al rispetto dell’Ambiente.

In particolare nell’anno scolastico 2024/2025 l’Istituto ha aderito al Progetto dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo  “Scuole per la Scienza 2024- 2025”, scegliendo come tema i PFAS.

La dott.ssa Vitalia Murgia di ISDE Italia (co-autrice del volume “PFAS, una contaminazione persistente, pervasiva e pericolosa”) ha assicurato la sua collaborazione al gruppo di lavoro della scuola che ha curato la realizzazione del progetto.

Il prodotto finale del progetto è costituito dalla brochure rappresenta il prodotto finale del progetto “PFAS: un circolo vizioso” con il quale il gruppo di educazione ambientale e la classe 4ftg, che si è  occupata della parte grafica, hanno partecipato al progetto “Scuole per la Scienza” organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, che quest’anno aveva come tema Scienza e Natura: una relazione sostenibile?

La brochure rappresenta un percorso nel mondo dei PFAS realizzato dal gruppo di ed ambientale grazie anche alla preziosa collaborazione di esperti esterni (fra cui ISDE Italia) che hanno accettato di essere intervistati o di tenere una conferenza nel nostro Istituto. Alcune ragazze del gruppo di lavoro hanno presentato il progetto durante il convegno “Scienze e Natura” a Bergamo il 9 maggio.