Skip to main content

Continua la rilevazione dei dati della qualità dell’aria effettuata dall’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Kyoto Club e Clean Cities Campaign, in collaborazione con ISDE Italia sulla base dei dati forniti dalle agenzie regionali e dalle province autonome per la protezione dell’ambiente, alle 26 città di 17 regioni italiane si aggiunge ora anche Verona, su pressante richiesta della locale sezione ISDE Italia.

Grazie alla pronta disponibilità e collaborazione da parte di ARPA Veneto che ha prontamente fornito i dati richiesti per i primi cinque mesi del 2025, sono stati aggiornati i dati progressivi del monitoraggio e quelli relativi al mese di maggio, nei prossimi giorni lo saranno anche i dati di dettaglio dei primi quattro mesi dell’anno.

Anche a Verona sono già stati superati i limiti annuali previsti dalla Direttiva Europea 2881/2024 per le polveri sottili PM10 e PM2,5, come evidenziato nei seguenti grafici, così come in altre 18 fra le 27 città ora monitorate, come evidenziato dalla lettera inviata ai Sindaci dal Presidente di ISDE Italia.